Milano, 17/04/11
S.Messa delle Palme con Card. Dionigi Tettamanzi
Esiste una sottolinea linea che divide una vita normale da una vita straordinaria.
Qual è dunque quella forza, quel desiderio, quel balzo che ti spinge a passare dall’altra parte?
La strada potrebbe sembrare molto lunga e tortuosa, da cercare nel vasto regno delle ambizioni umane oppure addirittura varcando lidi metafisici.
In realtà un piccolo-grande uomo con un bastone “di luce” ed uno strano cappello in testa ci ha aiutato a capire che questa illuminazione si trova ben più vicina a noi di quanto possiamo pensare.
Le sue parole sono poche ma decise, parole che somigliano molto a quanto aveva enunciato con forza Eisenhower, allora presidente degli Stati Uniti “Ogni ordigno prodotto, ogni nave da guerra varata, ogni missile lanciato significa, infine, un furto ai danni di coloro che sono affamati e non sono nutriti, di coloro che sono nudi ed hanno freddo.. [...] Questo non è un modo di vivere che abbia un qualsiasi senso. Dietro le nubi di guerra c'è l'umanità appesa ad una croce di ferro”. Il suo è un invito forte ad intraprendere una strada alternativa a queste logiche di morte, violenza, razzismo e disinteresse per l’altro che ormai soffocano le speranze dei nostri giorni.
Questo messaggio giunge in una Domenica colma di festosi rami d’ulivo e palma, tanti colori (alcuni scuri nelle prime file, altri più chiari e gioiosi ai lati) e una manciata di nasi rossi….voluti proprio dal piccolo-grande uomo! Siamo noi quella manciata! Rispondiamo alla sua chiamata !!
Portare il naso rosso ti permette di varcare barriere stupide, costruite proprio dalle ambizioni umane prima citate, dalla freddezza di una vita smaniosa di profitto e dalla perdita immane di semplici e spontanei gesti relazionali.
Come può un nasino rosso, tuttavia, andare contro la massa oscura di guerra e violenza che si addensa ogni giorno di più sul mondo? Lo può fare, anche solo per una piccola parte della nostra vita, proprio grazie alla sua spensieratezza e sfrontatezza! Un piccolo gesto buffo, un sorriso divertente, una furba carezza possono accendere una miccia e tante micce possono innescare una bomba di luce che esplode nei nostri cuori tutte le volte che la Compagnia Colori si trova con gli amici più piccoli. Questa luce, poi, si può accendere anche nei momenti più tristi, come sui volti delle mamme che salutano i loro angeli nell’ultimo viaggio verso il cielo…. una luce che rifulge come se splendesse in fondo al mare e per questo ancora più vigorosa e sincera.
Ecco che quindi il nasino diventa una lucina rossa che come una piccola lucciola svolazzante ti dà la forza per lottare e rendere il mondo migliore, facendo sorridere i nostri amici e le loro famiglie, anche solo per pochi istanti e anche se in alcuni momenti lo si deve togliere per rispettare alcune, dovute, regole ma continuando a fare un servizio forte, emozionante e necessario come leggere, recitare, lottare nelle riunioni organizzative….
Non sempre è facile, però, essere clown. Ti scontri con te stesso, col tuo egoismo, con le tue esigenze quotidiane. Poi c’è l’incontro-scontro con alcune persone inerti ai cambiamenti pur di mantenere un’insensata e tranquilla immobilità. Non è facile inoltre trovare sempre la spinta al servizio perché il naso rosso richiede impegno a modificare il proprio approccio all’altro, per essere più delicati e al contempo convincenti attraverso gli strumenti e le tecniche da tenere sempre allenate.
Tutto questo può essere superato solo volgendo lo sguardo costantemente verso l’alto, verso un’ideale di pace e fraternità che ti permette di perseverare superando tutti i “no” e tutte le difficoltà pur di portare avanti questa missione.
Le parole finali del piccolo-grande uomo si sposano perfettamente a questo progetto: “Siamo allora chiamati a interrogarci sull'unica vera potenza che può realmente arricchire e fare grande la nostra vita, intessuta da tanti piccoli gesti: la vera potenza sta nell'umiltà, nel dono di sé, nello spirito di servizio, nella disponibilità piena a venerare la dignità di ogni nostro fratello e sorella in ogni età e condizione di vita”.
Grazie Dionigi anche per la semplicità e la disponibilità con cui ci comunichi questo messaggio!
Grazie Compagnia Colori perché porti avanti questo messaggio lungimirante di felicità vera e speranza, anche se alcuni possono darti solo un piccolo tributo delle loro energie.
Grazie piccoli amici, perché voi siete veramente “Luce e Sale della Terra !!”
PS Giusto per citare un Amico del piccolo grande uomo e amico Nostro vissuto un paio di millenni fa, ma ancora Vivo tra noi !
Dott. Solletico
Nessun commento:
Posta un commento